Eastbourne: cosa offre una delle città di mare più amate dagli Inglesi
Cosa vedere a Eastbourne durante le due settimane delle vostre vacanze studio di gruppo? Dopo un lungo anno scolastico, potrete spaziare dalle passeggiate sul lungomare allo shopping, a teatri e musei da visitare: infatti questi e tanti alti sono i motivi per cui Eastbourne è tra le località marittime più amate dagli Inglesi.
I viaggi studio all’estero sono infatti un’occasione fantastica per vivere, con i vostri ragazzi, un’esperienza che va ben aldilà della semplice partecipazione ai corsi di lingua.
Nato come un villaggio di pescatori e successivamente trasformato in una famosa località balneare vittoriana, Eastbourne, a poco più di un’ora da Londra, è uno dei luoghi più amati dagli inglesi per le vacanze al mare.
Il suo elegante lungomare, denominato Grand Parade, lungo quasi 5 chilometri, costeggia ampie spiagge di ciottoli, dove si respira una meravigliosa atmosfera vacanziera tutto l’anno.
È così rilassante perdersi a passeggiare lungo questo viale, tra magnifiche case bianche e color pastello intervallate da hotel di lusso (tra cui il famoso Grand Hotel) affacciati sulla spiaggia che in estate pullula di sedie a sdraio dai colori vivaci.
Per poi arrivare alla fine del lungomare e vedere proiettato in mezzo al mare il Victorian Pier di Eastbourne, comunemente noto come Eastbourne Pier, con la sua lunga passerella ricca di attrazioni.
Le zone pedonali intorno a High Street offrono una gamma di negozi colorati e gallerie d’arte, oltre a numerosi intrattenimenti per tutti i gusti, come lo storico Royal Hippodrome Theatre.
Eastbourne vanta anche diversi parchi e strutture ricreative, e perfino gli appassionati di sport possono trovare tanto da fare grazie ai numerosi campi da golf e da tennis (il Torneo Internazionale di tennis femminile di Eastbourne si tiene qui ogni giugno).
Gli escursionisti hanno tanta strada da percorrere sulla South Downs Way, un magnifico sentiero di 160 chilometri che inizia a Eastbourne e arriva fino a Winchester.
Insomma, a Eastbourne c’è spazio per tutti.
Cosa vedere a Eastbourne

Beachy Head la bianca scogliera di Eastbourne
A pochi passi dal centro di Eastbourne, da non perdere Beachy Head, alta 160 metri, uno dei posti preferiti dai turisti grazie alle sue viste spettacolari.
Questa suggestiva scogliera bianca a picco sull’oceano, alla fine dei South Downs deve il suo nome ai Normanni francesi che la chiamarono “Beauchef” (bel promontorio), e quando ci si reca lì ad ammirare il paesaggio marino si capisce molto bene il perché.
Da qui si possono ammirare il faro di Beachy Head a strisce rosse e bianche ai piedi della scogliera e il faro di Belle Tout sulla parte ovest. Quest’ultimo, costruito nel 1832, oggi è un B&B con vista mozzafiato sul Canale della Manica.
Tra i Western Lawns e l’Eastbourne Pier, in pieno centro cittadino, i Carpet Gardens non passano inosservati: vivaci esposizioni di piante da aiuola e fontane, arbusti e specie vegetali provenienti da tutto il mondo, qui prosperano grazie al clima mite della città.

Gli stupendi e colorati Carpet Gardens di Eastbourne
Un’altra delizia per gli amanti delle piante, nascosta sotto Helen Gardens a Holywell, sono gli incantevoli vecchi giardini italiani. Situati in un anfiteatro boscoso scavato nella roccia, i giardini sono stati costruiti nel 1904 e offrono l’ambiente ideale per produzioni teatrali all’aperto.
L’Eastbourne Redoubt, con 200 anni di storia, faceva parte di una catena di fortificazioni progettate per scoraggiare le forze di Napoleone all’inizio del 1800. Presidiata dalle truppe fino all’inizio del 1900 , e di nuovo durante la seconda guerra mondiale, la fortezza oggi ospita tre eccellenti collezioni militari, tra cui manufatti e mostre relative al Royal Sussex, il reggimento della contea da oltre 250 anni.
Qui si possono vedere anche manufatti dalla guerra di successione spagnola del 1702 fino alla campagna del Nord Africa del 1942. La collezione di Royal Irish Hussars della Regina celebra la storia di due famosi reggimenti di cavalleria: il 4° Queen’s Own Hussars e l’8° King’s Royal Irish Hussars, famoso per la loro parte nella sfortunata carica della brigata leggera.
Vale assolutamente la pena visitare la Towner Gallery: fondata nel 1923, vanta un’impressionante collezione di oltre 4.000 dipinti a olio, acquerelli, sculture e schizzi. La galleria presenta numerose opere d’arte di artisti del Sussex, oltre a pezzi di artisti del calibro di Henry Moore e Pablo Picasso.
Cosa fare a Eastbourne
Gli amanti dell’arte e della cultura possono assistere a uno spettacolo in uno dei teatri di Eastbourne. Spazi che fanno parte del nuovo Devonshire Quarter di Eastbourne, che è stato recentemente trasformato in una destinazione privilegiata per la cultura, lo sport e le conferenze.
Volendo godersi qualche ora in spiaggia (e magari azzardare anche un tuffo, se le temperature lo consentono!), le Marine Parade Beaches sono le aree balneabili più pulite della zona e offrono ogni tipi di servizi. Anche se le temperature qui non sono mai torride, le spiagge diventano affollate al primo raggio di sole e a qualsiasi ora.
Ma al di là di panorami mozzafiato, arte e cultura, il centro di Eastbourne offre tante occasioni di shopping e relax con una quantità sorprendente di negozi per tutti i gusti.
La ristrutturazione multimilionaria del centro commerciale Beacon ha dato spazio a un’area dedicata agli ambulanti, oltre a un nuovo cinema multisala e una serie di ottimi ristoranti.
Oppure, chi ama fare shopping dagli eccentrici indipendenti, deve sicuramente fare un salto all’Enterprise Center vicino alla stazione di Eastbourne, dove si può trovare una favolosa gamma di boutique, oltre a un fioraio, una gioielleria, molti ristoranti e persino un posto dove far riparare la bicicletta.
Da non perdere anche l’affascinante area di Little Chelsea, considerata uno dei quartieri più cool del Regno Unito, che copre South Street e Grove Road e comprende molte boutique indipendenti, caffè e ristoranti.
Le attrazioni più interessanti nei dintorni di Eastbourne
Cosa vedere a Eastbourne? I dintorni!
Per un assaggio della storia dell’Inghilterra, il castello in mattoni di Herstmonceux a Hailsham, appena fuori Eastbourne, offre la possibilità di trascorrere una giornata magica. Risalente al XV secolo, il castello e i suoi splendidi giardini combinano la grandezza dell’Inghilterra medievale con il romanticismo del Rinascimento europeo.
A meno di 15 km da Eastbourne, la località balneare di Seaford è famosa per la sua Martello Tower all’estremità orientale del lungomare, ma soprattutto per le superbe vedute offerte dalle Seven Sisters, lunghe scogliere di gesso bianchissimo tra le più famose in Uk che devono il loro nome al loro profilo ondulato che va a disegnare sette colline.
Eastbourne offre veramente tanto e il suo lungomare la rende una città davvero piacevole e mai noiosa. Ma, se si ha voglia di qualcosa di estremamente eclettico, a circa 50 minuti di bus è possibile raggiungere Brighton, città considerata la “London by the sea”.
Qui si respira un’aria di vera apertura mentale in tutti i sensi, la libertà regna da padrona. Basti pensare che Brighton è denominata anche la capitale LGBTQ d’Inghilterra, oltre a possedere oltre 400 shops indipendenti, murales colorati lungo le strade e attrazioni di ogni tipo e per tutti i gusti.
Non ti resta che contattarci per organizzare, per la prossima estate, un meraviglioso soggiorno linguistico con la classe dei vostri studenti e godervi le meraviglie di Eastbourne mentre loro frequentano un corso di inglese o le attività sportive e ricreative coccolati dai nostri activity leaders. Pui scegliere Eastbourne oppure una delle tante altre vacanze studio all’estero del nostro catalogo.
Ora che hai deciso cosa vedere a Eastbourne la prossima estate, contattaci! Ti aspettiamo!