L’8 settembre 2022, all’età di 73 anni, il principe Carlo è diventato re Carlo III. Ecco alcune curiosità sulla sua vita, la sua famiglia e i suoi predecessori.

Si è preparato per la corona per tutta la vita. Ora, a 73 anni, quel momento è finalmente arrivato.

Carlo, la persona più anziana ad aver mai assunto il trono britannico, è diventato re giovedì l’8 settembre 2022 dopo la morte di sua madre, la regina Elisabetta II.

La data fissata per la sua incoronazione è sabato 6 maggio 2023 a Londra nell’Abbazia di Westminster, ma intanto è già noto che assumerà il nome di re Carlo III.

Dopo un apprendistato iniziato da bambino, Charles oggi incarna la modernizzazione della monarchia britannica.

Fu il primo erede non istruito a casa, il primo a conseguire una laurea e il primo a crescere sotto lo sguardo sempre più intenso dei media mentre la deferenza verso la regalità svaniva.

Ha fatto molto parlare in passato con il suo divorzio dall’amatissima principessa Diana, ha messo a dura prova le regole che vietano ai reali di intervenire negli affari pubblici.

principessa Diana e re Carlo

Inoltre, si è sempre prodigato su questioni come la protezione dell’ambiente e la conservazione dell’architettura.

Ecco cosa c’è da sapere sul nuovo re d’Inghilterra.

Chi è il nuovo re della Gran Bretagna, Carlo III

Carlo nacque da Elisabetta e suo marito, il principe Filippo, il 14 novembre 1948 a Londra, battezzato come Charles Philip Arthur George.

Il giovane principe ha frequentato, come suo padre, Gordonstoun, un college nella Scozia orientale, piuttosto che seguire un tutoraggio a palazzo come era consuetudine fino ad allora.

Carlo III del Regno Unito foto da giovane

Successivamente ha frequentato l’Università di Cambridge per studiare storia.

Carlo fu nominato Principe di Galles all’età di 20 anni dalla regina nel 1969, in una cerimonia al castello di Caernarfon in Galles.

Il titolo, creato sotto uno statuto del re Edoardo III nel 1337, è riservato al figlio maggiore del monarca regnante.

Di conseguenza ora William e sua moglie, Catherine, diventeranno il ​​nuovo principe e principessa del Galles.

Quali sono gli interessi e le cause di Charles?

Carlo è un noto sostenitore di cause sociali e di beneficenza. È mecenate o presidente di oltre 400 organizzazioni e università, come quella di Cirencester, tra cui golf, opere e gruppi militari.

La natura e la conservazione dell’ambiente sono state le sue principali preoccupazioni, anche prima che la questione climatica diventasse un problema globale.

Charles ha guidato veicoli elettrici e, come sua madre, ha promosso la piantumazione di alberi.

Ha sostenuto ingenti premi finanziari per innovazioni tecnologiche e scientifiche che per ridurre le emissioni di carbonio e l’impatto dei cambiamenti climatici.

interessi e le cause di Charles

Gestisce anche una fattoria biologica e i suoi prodotti sono in vendita nei negozi britannici.

Il nuovo re si è sempre speso anche per sostenere i giovani. Il suo ente di beneficenza Prince’s Trust fu istituito nel mezzo di una crisi di disoccupazione e oggi offre formazione professionale a migliaia di giovani britannici.

Charles è anche noto per essere appassionato di architettura, arte mediorientale e medicine alternative. È, inoltre, un prolifico scrittore di lettere, che invia ai membri del personale e a funzionari.

In passato, è stato diverse volte criticato per essere stato schietto su tali argomenti, dove tradizionalmente la monarchia è più cauta nell’esprimere opinioni.

Ha talvolta affermato di essere consapevole di poter essere percepito come “ingerenza”, aggiungendo di aver spesso “sfidato la saggezza accettata”.

Quale titolo prenderà la moglie di Charles, Camilla?

Charles ha sposato Camilla Parker Bowles nel 2005, dopo aver divorziato dalla sua prima moglie, la principessa Diana, nel 1996. Lei poi morì un anno dopo a Parigi in un incidente d’auto che sgomentò il mondo.

Carlo III e la sua moglie Camilla

Quando Carlo e Camilla si sposarono, il sentimento pubblico britannico nei suoi confronti era piuttosto gelido, per cui fu annunciato che Camilla non sarebbe stata conosciuta come regina quando sarebbe diventato monarca, ma come “principessa consorte“.

Di recente, però, durante le celebrazioni per il 70° anniversario di regno, Elisabetta aveva annunciato che Camilla sarebbe stata riconosciuta come regina consorte quando Carlo sarebbe diventato re.

Chi sono i figli di re Carlo III?

Carlo ha due figli, avuti dalla prima moglie Diana Spencer, principessa del Galles a cui chiese la mano nella sua tenuta di Bath: principi William, nato nel 1982, ed Henry, nato nel 1984. Carlo è stato il primo reale ad essere presente alla nascita dei suoi figli.

William Arthur Philip Louis è nato il 21 giugno 1982 ed è il figlio maggiore del re Carlo III.

Nel momento in cui suo padre è stato proclamato re, William è diventato l’erede al trono britannico e ha ricevuto i titoli di Duca di Cornovaglia, Duca di Rothesay, Principe di Galles e Conte di Chester.

chi sono i figli di re Carlo III

Il principe William è sposato con Catherine Middleton dal 2011 e la coppia ha tre figli: il principe George, la principessa Charlotte e il principe Louis.

Henry Charles Albert David è nato il 15 settembre 1984. È il figlio minore del re Carlo III e di Diana.

Harry è sposato con l’attrice americana Meghan Markle. Harry e Meghan sono una delle coppie più famose del mondo. Hanno due figli, Archie e Lilibet Mountbatten-Windsor.

Nel gennaio 2020, la coppia ha rinunciato alla carica di membri anziani della famiglia reale e si è trasferita nella California meridionale, creando non poco scompiglio a Buckingham Palace.

Chi erano Carlo I e Carlo II?

Carlo I succedette a suo padre, Giacomo I, nel 1625. Il suo fu un regno travagliato che portò alla guerra civile inglese.

Re Carlo I

Sposò una cattolica, cosa che offese molti protestanti inglesi, e sciolse il Parlamento diverse volte di fronte all’opposizione.

Fu sconfitto dal Parlamento durante le guerre civili e imprigionato per tradimento. Si rifiutò di collaborare e fu successivamente giustiziato a Londra nel 1649.

Dopo la sua morte, per breve tempo l’Inghilterra divenne una repubblica gestita da Oliver Cromwell.

In seguito, gli scozzesi invitarono il figlio di Carlo I, Carlo II, ad andare in Scozia e lo proclamarono re.

Carlo II fu incoronato a Scone nel 1651, spingendo le forze inglesi a vendicarsi.

Re Carlo II

Fuggì in Francia e il governo inglese annunciò che l’Inghilterra e la Scozia sarebbero diventate un unico Commonwealth, con un’unione in vigore dal 1652.

Carlo II trascorse i successivi nove anni in esilio. Poi, nel 1660, dopo la morte di Cromwell, fu invitato di nuovo a Londra e riportato al trono britannico.

Ripreso il potere, Carlo II si assicurò che chiunque avesse firmato la condanna a morte di suo padre fosse giustiziato. Perfino il corpo di Cromwell fu dissotterrato e decapitato.

La fase finale del suo regno fu consumata dai tentativi di risolvere il dissenso religioso e morì nel 1685 senza figli legittimi.

Cinque curiosità sul re Carlo III

  • È stato l’erede in servizio più lungo nella storia britannica.
  • È stato il primo bambino reale nato a Londra a Buckingham Palace nel 20° secolo.
  • Fu il primo erede reale britannico a conseguire una laurea, studiando Antropologia, Archeologia e Storia per conseguire un Bachelor of the Arts.
  • Sa suonare il violoncello.
  • Nell’agosto 2019 ha collaborato con gli stilisti britannici Vin e Omi per produrre una linea di abbigliamento realizzata con le ortiche trovate nella sua tenuta di Highgrove.