Documenti per l’espatrio
Cittadini italiani
A partire dal 1° gennaio 2021 a tutti i cittadini italiani che desiderino entrare in Gran Bretagna sarà richiesto il passaporto biometrico personale in corso di validità.
Cittadini non italiani
E’ necessario rivolgersi, almeno 4 mesi prima della partenza, ai Consolati/Ambasciate del paese di destinazione per ricevere informazioni ed istruzioni riguardanti i documenti d’espatrio o eventuali visti necessari.
Dichiarazione d’affidamento
I minori di 14 anni dovranno inoltre essere in possesso della Dichiarazione di Affidamento alla Capogruppo, richiedibile online nel sito della Polizia di Stato o direttamente alla Questura di riferimento. I dati anagrafici della Capogruppo, necessari per richiedere l’affidamento, verranno comunicati un mese prima della partenza all’interno del Dossier di viaggio. La suddetta Dichiarazione andrà tassativamente allegata al passaporto ed esibita al momento della partenza in aeroporto.



EUROPA

A partire dal 1° gennaio 2021 a tutti i cittadini italiani che desiderino entrare in Gran Bretagna sarà richiesto il passaporto biometrico personale in corso di validità.
STATI UNITI

E’ richiesto il passaporto elettronico individuale e l’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization), necessaria per entrare nel paese senza visto.
L’ESTA si richiede e si acquista online (esta.cbp.dhs.gov/esta) e ha una validità di due anni, a meno che il passaporto non scada prima. Se si ottiene un nuovo passaporto, va richiesta una nuova autorizzazione.
Importante: i passeggeri che si sono recati in Iran, Iraq, Siria, Libia, Somalia, Yemen e Sudan dopo il 1.3.2011, dovranno obbligatoriamente richiedere il visto.
CANADA

E’ richiesto il passaporto elettronico individuale e l’autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorization) necessaria per entrare nel paese senza visto.
L’ETA si richiede e si acquista online sul sito ufficiale www.canada.ca e ha una validità di cinque anni, a meno che il passaporto non scada prima. Se si ottiene un nuovo passaporto, va richiesta una nuova autorizzazione.
SUDAFRICA

E’ richiesto il passaporto elettronico individuale, con una validità residua di almeno 30 giorni successivi alla data di uscita dal Paese e che abbia almeno due pagine bianche nella sezione “Visti”.
Il minore di 18 anni dovrà inoltre essere in possesso di una dichiarazione (in forma di affidavit) riportante il consenso di entrambi i genitori.
Per maggiori dettagli, fare riferimento al sito ufficiale del Ministero degli Affari Interni Sudafricano
Per tutti gli studenti, L’astrolabio è a disposizione per informazioni su come ottenere i documenti necessari per l’espatrio, ma non sarà responsabile per la mancata partenza dovuta a problemi consolari, mancanza di visti, certificati d’affido o qualsiasi irregolarità nei documenti d’espatrio.
Si raccomanda di verificare, sui siti ufficiali Polizia di Stato e Viaggiare Sicuri, la validità delle informazioni fornite in fase di iscrizione, poiché le normative potrebbero variare senza preavviso.
Documentazione sanitaria
Tutti i partecipanti, italiani e non, dovranno accertarsi di essere muniti dei certificati di vaccinazione e dei certificati sanitari se richiesti dal Paese di destinazione.
Consigliamo vivamente di consultare le indicazioni ufficiali riportate nel sito del Ministero degli Esteri e dell’OMS sui siti Viaggiare Sicuri e World Health Organisation e di avere sempre con sé una fotocopia del tesserino riassuntivo delle vaccinazioni effettuate, della tessera sanitaria e dei certificati medici che attestino eventuali patologie mediche/diete particolari/intolleranze alimentari/allergie.
Ai partecipanti con gravi problemi di salute, forti allergie e intolleranze alimentari o per chi deve assumere costantemente medicinali durante il soggiorno all’estero, è richiesto un certificato medico da fornire a L’astrolabio almeno 2 mesi prima della partenza.
L’accettazione di studenti con gravi patologie o affetti da difficoltà motorie potrebbe non essere garantita, in quanto alcune strutture non sono idonee ad ospitare studenti non completamente autosufficienti. Pertanto potrebbe essere necessaria la presenza di un Tutor, il cui costo è da intendersi a carico della famiglia dello studente.
E’ di fondamentale importanza segnalare qualsiasi patologia esistente in fase di iscrizione.
Per eventuali mancate segnalazioni L’astrolabio non potrà ritenersi responsabile di possibili rimpatri anticipati decisi dai fornitori dei servizi e le relative spese aggiuntive saranno da intendersi interamente a carico del partecipante.
