Durante la vacanza studio a New York sono previste numerose visite alla città e gite di un giorno intero. Ecco le principali tappe
Partire per un corso di inglese a New York rappresenta la possibilità di vivere un’esperienza formativa interessante, ma al tempo stesso scoprire la Grande Mela e le innumerevoli attrazioni che la contraddistinguono.
Le vacanze studio organizzate da L’Astrolabio non prevedono, infatti, semplicemente lezioni e vita da campus, ma anche numerose uscite in città, alla scoperta della metropoli più iconica e multietnica del mondo, dove nessuno potrà mai sentirsi fuori posto.
Con la sua frenetica vita a tutte le ore del giorno, quasi 9 milioni di abitanti e attrazioni di fama internazionale, New York sorprende e affascina ogni visitatore.
Indice dei contenuti
Corso di inglese College of Mount Saint Vincent
La vacanza studio a New York prevede una durata di 13 giorni, con 15 ore di lezioni settimanali in classi internazionali. Sarai insieme a ragazzi provenienti da tutto il mondo e inserito in una classe con altri compagni al tuo stesso livello.
Infatti, gli insegnanti madrelingua specializzati nell’insegnamento agli studenti stranieri, sono attenti a formare gruppi selezionati, in modo che tutti possano apprendere quanto più possibile durante il periodo di permanenza.
I ragazzi sono sistemati all’interno del campus in camere doppie con bagno in comune. Tutti hanno un trattamento di pensione completa, con pasti nella mensa del college durante le ore di studio, oppure packed lunches durante le gite di un’intera giornata.
Il college di trova a nord di Manhattan, nel distretto di North Riverdale con vista sull’Hudson River, a circa 30 minuti in treno dalla Grand Central Station. Si tratta di un’ottima posizione che permette di spostarsi facilmente per raggiungere la maggior parte delle attrazioni incluse nell’itinerario.
Le gite previste durante il soggiorno
Oltre allo studio, la vacanza studio a New York include numerose altre attività ludico/sportive a scelta direttamente all’interno del campus. Tra queste: arts&crafts, volleyball, lezioni di zumba e partite di football.
Sono previste anche serate, tutte organizzate dagli Activity Leaders con talent show, discoteca, karaoke, movie night e tanto altro ancora.
Ovviamente, il fiore all’occhiello di questo meraviglioso viaggio di studio e scoperta sono le 6 uscite in gita di un’intera giornata, alla scoperta di New York. Eccole le attività previste:
Walking Tour a Grand Central Terminal & 5th Avenue
Questo tour a piedi della Grand Central Station inizia appena fuori dal terminal, da dove ammirare l’elegante ingresso e le statue che fanno la guardia in cima al suo grande ingresso.
All’interno della stazione scopri la storia della ricca famiglia Vanderbilt, fondatori della stazione, del famoso orologio che campeggia all’interno e di tutte le altre meraviglie che il Grand Central Terminal offre.
Si prosegue sulla 5th avenue, dove vedere, tra l’altro:
- la New York Public Library e Bryant Park;
- Bergdorf Goodman, Saks Fifth Avenue, Harry Winston, Cartier;
- il Plaza Hotel, il Pierre Hotel, l’University Club e altro ancora;
- il Rockefeller Center;
- Patrick’s Cathedral e la Fifth Avenue Presbyterian Church.
Shopping a Soho
Soho è il quartiere super fashion di Manhattan. Elegante architettura in ghisa, strade di ciottoli e un’atmosfera distinta conferiscono a Soho un aspetto diverso da qualsiasi altro quartiere, motivo per cui è un quartiere storico.
La rete dello shopping di Soho va da Broadway a ovest fino alla Sixth Avenue e da Houston Street a sud fino a Canal Street.
Qui troverai i negozi più cool della città, ma anche altri più commerciali; gallerie d’arte e il famoso Museum of Modern Art Design Store.
Visita a Little Italy e Chinatown
A Little Italy avrai la possibilità di vedere come gli emigranti italiani del secolo scorso hanno trasformato questa parte di New York.
Ristoranti e negozi di prelibatezze italiane conservano ancora l’atmosfera di un’Italia dei tempi passati, ma potrai conoscere anche la storia di John Gotti, il famigerato mafioso.
Infine, passeggia verso Chinatown, proprio accanto, per un’esperienza culturale completamente diversa. Lasciati abbagliare dalla varietà di negozi e insegne cinesi in mostra mentre impari a conoscere questa comunità di immigrati.
Visiterai il Mahayana Buddhist Temple e il Buddha d’oro di quasi 5 metri. Questo tour prevede il rientro in campus dopo cena.
Brooklyn Bridge
Il ponte più famoso di New York collega i quartieri di Brooklyn a Manhattan. La costruzione del ponte è stata completata nel 1883 ed è stato nominato monumento storico nazionale nel 1964.
Oggi i newyorkesi sfruttano appieno i percorsi pedonali e ciclabili sul ponte poiché offrono una splendida vista di New York.
Ground Zero & One World Observatory
Durante questa visita farai un giro del Complesso del World Trade Center per conoscere cosa è accaduto l’11 settembre 2001. Potrai ascoltare racconti, ripercorrere le gesta eroiche dei vigili del fuoco e guardare le foto scattate quel giorno.
La visita termina al Memorial Plaza, dove imparerai come è stato progettato e costruito il nuovo World Trade Center.
Metropolitan Museum of Arts (MOMA) & Central Park
Il Museum of Modern Art (MoMA) di New York è una delle gallerie d’arte più importanti del mondo. I 150.000 pezzi di arte moderna e contemporanea della collezione includono opere di Picasso, Frida Kahlo, Pollock e altri.
Da lì si passa a Central Park, il cuore e l’anima di Manhattan. Uno spazio verde con piste da corsa, un lago, stagni, uno zoo, fontane, statue, giardini e una pista di pattinaggio.
Hudson Yard & 34th Street
Uno dei quartieri più nuovi di New York, Hudson Yards è uno scintillante complesso di edifici che abbraccia il fiume Hudson, vicino alla High Line.
Potrai fare acquisti, goderti l’arte, passeggiare intorno al Vessel, una grande opera d’arte pubblica, e goderti la vista dall’Edge, una piattaforma di osservazione con i lati di vetro.
Statua della Libertà e Ellis Island
A guardia dell’ingresso del porto di New York a Liberty Island, la Statua della Libertà di 93 metri è arrivata negli Stati Uniti come dono della Francia per commemorare il 100° anniversario della firma della Dichiarazione di Indipendenza.
Da allora, è ampiamente riconosciuta come un simbolo di New York City, visitata da oltre quattro milioni di persone ogni anno.
Museum of Natural History
L’American Museum of Natural History, fondato nel 1869, è una delle istituzioni scientifiche, educative e culturali più importanti del mondo.
Il Museo comprende 45 sale espositive permanenti, tra cui il Rose Center for Earth and Space e l’Hayden Planetarium, oltre a gallerie per mostre temporanee.
Coney Island
Coney Island è un quartiere di New York a sud di Brooklyn che dispone di un’area divertimenti con più di 50 giostre e attrazioni. In più, qui c’è una spiaggia immensa in cui i newyorkesi si riversano in estate, oltre il New York Aquarium.
La giornata a Coney Island prevede il rientro in campus dopo cena.
Greenwich Village
Il Greenwich Village, conosciuto anche come West Village, si trova nel cuore di Manhattan.
Punto di ritrovo per artisti, scrittori e musicisti, nei locali del quartiere si riunivano personaggi del calibro di Bob Dylan, Jimi Hendrix, Bruce Springsteen.
Oggi il quartiere mantiene lo spirito alternativo degli anni ‘70 ed è stata la location di tantissimi film e serie televisive molto famose.
Top of the Rock
Il Top of the Rock è un osservatorio su tre piani posizionato sul grattacielo della GE Building (General Electric) a un’altezza di circa 270 metri.
L’ultimo piano è all’aperto con barriere trasparenti che consentono quindi una vista meravigliosa e a 360° dello skyline di New York e di Central Park. Per questa gita è prevista la salita al Top of the Rock per ammirare la città dall’alto in tutto il suo splendore.