Le vacanze studio a Londra sono l’obiettivo principale di insegnanti e studenti.
Meta prediletta per le vacanze studio a Londra, è la città che non dorme mai, offre una delle maggiori concentrazioni di attrazioni culturali del pianeta: palazzi, musei, chiese e parchi, molti dei quali gratuiti Londra è Londra, la città delle meraviglie.
Descriverla in una pagina o due è un’impresa ardua, citare tutte le cose da fare e da vedere in vacanza studio nella capitale inglese è impossibile.
Londra, la metropoli più popolosa del mondo, crogiuolo di razze con oltre 300 lingue parlate e oltre 50 comunità straniere che rappresentano le minoranze etniche, è tanto, è tutto!
Londra è anche una città molto aperta. Meta per milioni di ragazzi (e non) in cerca di fortuna e molte volte desiderosi di una nuova vita, la città accoglie generosamente tutti e a tutti offre la possibilità di raggiungere il successo chiedendo in cambio però tanto impegno e una forte tenacia.
Dal punto di vista turistico, è la città più attraente d’Europa, con 27 milioni di visitatori ogni anno (dato pre-pandemia). Non esiste qualcosa che non si possa fare qui, non c’è esperienza che non possa essere vissuta.
Le attrazioni principali di Londra
In origine l’estensione di Londra comprendeva solo la zona chiamata The City. La Londra che conosciamo oggi, invece, copre un’area metropolitana molto più ampia e ospita quasi 9 milioni di persone.
Divisa in distinte “zone” (North, West, South ed East London), ogni distretto ha i suoi quartieri riconoscibili, ognuno dei quali offre sempre qualcosa da vedere e da fare, sia di giorno che di notte.
Cominciamo il nostro tour tra le imperdibili attrazioni di Londra, tenendo presente che qualsiasi elenco non può essere esaustivo ve comprendere davvero tutti quello che è possibile vedere o fare in questa città poliedrica e viva durante un soggiorno linguistico di studio.
Indice dei contenuti
Vacanze studio a Londra: Hyde Park
Hyde Park è forse il parco più famoso di Londra ed è uno dei più grandi. Qui è possibile passare ore e ore passeggiando lungo i viali, a piedi, in bici o col pedalò, fermandosi a leggere o ascoltare musica sui prati o dando da mangiare ai cigni che nuotano beatamente in uno dei due laghetti presenti nell’immenso parco.
Il parco ha da sempre ospitato una serie di manifestazioni, come le famose proteste delle Suffragette. Lo Speaker’s Corner è ancora oggi occupato da dibattiti, proteste e artisti performativi ogni settimana. Se si ha la fortuna di incontrarne uno, vale la pena fermarsi ad ascoltare.
Buckingham Palace
Un viaggio studio a Londra è incompleto senza una passeggiata a Green Park per ammirare Buckingham Palace. Il palazzo ospita la famiglia reale britannica dal 1837. Dispone di 775 camere e del più grande giardino privato di Londra. Programmando l’orario di visita ci si può imbattere nel famoso cambio della guardia ed esplorare alcune parti del Palazzo aperte ai visitatori.
Westminster
Considerata il fulcro politico di Londra, è sede delle Houses of Parliament, del famoso Big Ben e dell’Abbazia di Westminster, aperta al pubblico quasi tutti i giorni.
Tra le aree più turistiche e fotografate in assoluto di Londra, ce n’è abbastanza per camminare a lungo. Se si è stanchi, Parliament Square è il posto giusto per sedersi e riposare un pò, ammirando le statue di importanti personaggi politici tra cui Nelson Mandela e Winston Churchill.
London Eye
L’iconico London Eye, originariamente costruito per celebrare il millennio, è una gigantesca ruota panoramica che offre splendide viste sulla città.
Di solito c’è una lunga fila per salire sulla ruota, ma vale la pena fare un giro. Dopo viene naturale proseguire con una gita all’adiacente London Aquarium per vedere creature acquatiche provenienti da tutto il mondo, tra cui meduse, cavallucci marini e coccodrilli.
Piccadilly Circus
Piccadilly Circus è immediatamente riconoscibile: una piazza piccola ma piena di luci brillanti e grandi schermi elettronici, con al centro la popolare statua di Eros. Piccadilly Circus nel 17° secolo era un vivace centro commerciale e ancora oggi ne conserva il brio.
Cuore del West End, da Piccadilly Circus si raggiungono alcuni dei più grandi teatri e locali notturni di Londra, incluso il Criterion Theatre. Il Trocadero ospita una sala giochi e alcuni negozi di nicchia per soddisfare qualsiasi voglia di cultura pop.
Leicester Square
La piazza, hotspot londinese dal 1670 e un centro di intrattenimento dal 19° secolo, è sempre affollatissima e circondata da numerosi cinema con alcuni dei più grandi schermi della città, oltre a una varietà di ristoranti, negozi e casinò.
Leicester Square, vicinissima anche al quartiere Chinatown, ospita le celebrazioni per il capodanno cinese dove è possibile vedere i tradizionali draghi danzanti tra la folla.
Camden Town
Camden è un noto quartiere culturale nel nord di Londra. Conosciuto per la sua cultura alternativa, Camden Town ha una vivace comunità di goth, punk e rockabilli. Le strade sono ricche di negozi particolari, oltre che studi di piercing e tatuaggi.
Il mercato di Camden è eclettico e diversificato, pieno di corner con cibo da strada proveniente della cucina internazionale e molte bancarelle e negozietti che vendono bigiotteria, abbigliamento vintage e opere d’arte uniche da portare a casa.
Soho
A lungo conosciuta come la base dell’industria del sesso di Londra e considerato anche il centro della comunità LGBTQ della città, il quartiere è il luogo più popolare per la vita notturna.
Oltre a bar e club, Soho ha una serie di teatri, jazz bar e ristoranti da esplorare, che lo rendono un punto di riferimento culturale. Durante il giorno, Soho non perde nulla del suo fascino: qui si trovano infatti molti negozi di musica, piccoli caffè e pittoresche panetterie in cui vale la pena fermarsi.
Baker Street
Uno dei punti di riferimento culturali di Londra è Baker Street, meglio conosciuta come la strada in cui viveva Sherlock Holmes.
Qui si trova anche il museo delle cere di Madame Tussauds e, vicino, c’è Regent’s Park e Primrose Hill, da dove si ha accesso alla vista più spettacolare su Londra.
Oxford Street e Bond Street
Oxford Street non è solo il posto numero uno per lo shopping di Londra e di tutta la Gran Bretagna, ma è anche la via dello shopping più trafficata d’Europa, con 300 negozi e oltre 500.000 visitatori ogni giorno.
Qui si può facilmente fare shopping fino allo sfinimento nei negozi dei più famosi stilisti e nei grandi magazzini di fama internazionale come Debenhams e House of Fraser, oppure semplicemente lasciarsi incantare dalle vetrine con gli allestimenti più belli di tutta la città.
Da Oxford Street si arriva facilmente a Bond Street, altro rinomata quartiere dello shopping che si differenzia dal primo per la quantità di negozi di lusso esclusivi, tra cui il celebre Tiffany.
Non ci sono solo vetrine a Bond Street, ma anche la famosa statua di Winston Churchill e Franklin D. Roosevelt, seduti insieme su una panchina, oltre che la più antica scultura all’aperto di Londra sopra l’ingresso di Sotheby’s proveniente dall’antico Egitto.
Musei e Galleries a Londra
Londra è la città ideale per gli amanti dell’arte con così tante gallerie da visitare, che presentano il meglio dell’arte classica e contemporanea.
La maggior parte delle gallerie della città sono visitabili gratuitamente, inclusa la National Gallery a Trafalgar Square, con opere di da Vinci, Turner, van Gogh e Rembrandt in mostra.
Il Tate Modern a Southbank possiede pezzi di Picasso, Klee e Delauney, oltre che emozionanti mostre temporanee a ogni livello dell’edificio.
Su Exhibition Road a South Kensington, è possibile trovare molti musei vicini tra loro, tra cui il Museo di Storia Naturale, il Museo della Scienza e il Victoria and Albert Museum.
Infine, non si può non citare il British Museum, dove si può vedere la Stele di Rosetta, resti mummificati ed esplorare secoli di scoperte archeologiche.
Insomma, se per il prossimo viaggio studio in Regno Unito con i tuoi ragazzi sceglierai Londra, non ti mancheranno certo le occasioni per approfondire la storia e cultura inglese.
Per maggiori informazioni contattaci subito.