Quando è il momento adatto per i vostri figli per vivere l’indimenticabile esperienza di vacanza studio all’estero? In questo articolo vi diamo qualche suggerimento
Una delle domande più frequenti che i genitori si pongono quando iscrivono i propri figli a un summer camp è: sarà l’età giusta per una vacanza studio all’estero?
Come genitori, tutti vorremmo che i nostri figli vivano un’esperienza formativa importante come questa.
Ci sono un sacco di preoccupazioni a riguardo: saprà provvedere a se stesso? Si sentirà solo? E se dovesse capitare qualcosa? Queste sono domande che ogni mamma o papà si fa, indipendentemente dall’età del figlio.
La verità è che la maggior parte delle volte queste sono solo ansie dei “grandi”, mentre i ragazzi non vedono l’ora di fare una vacanza senza i genitori, in compagnia degli amici e, per di più, in un Paese straniero.
Cosa ci può essere di più entusiasmante?
Indice dei contenuti
Qual è l’età adatta per la prima vacanza studio
In base alla nostra esperienza, vi diciamo subito che non è possibile stabilire l’età giusta per frequentare un campo estivo, perché dipende principalmente dalla maturità del bambino.
Ogni bambino ha uno sviluppo emotivo e personale differente e, di conseguenza, ognuno arriva a un livello di maturità che lo rende autonomo in un momento diverso della crescita.
Ci sono bambini che già a 8-9 anni sono pronti a partire da soli, mentre altri arrivano all’adolescenza, a volte anche a 14 – 15 anni, che sono ancora timorosi e insicuri.
Più che parlare di età adatta per vivere un’esperienza da solo, è più corretto osservare il suo carattere, il modo di ragionare e il comportamento, per capire se il piccolo è abbastanza maturo da poter gestire se stesso e i propri bisogni senza l’aiuto di un genitore.
È anche vero che la nostra cultura porta i genitori italiani a essere particolarmente protettivi nei confronti dei figli, per cui capita che, anche se questi sono già abbastanza grandi, si fa difficoltà a lasciarli andare.
Basti pensare che in molti Paesi europei ed extraeuropei i bambini partono per i primi summer camp all’estero o soggioni studio con corso di lingue, già intorno ai 7 anni.
In generale, in questi Paesi esiste un tipo di educazione che porta i figli a essere autonomi il più presto possibile, anche nelle piccole attività quotidiane, come andare a scuola da soli o prepararsi da mangiare.
Come mai? I bambini di altri Paesi sono più svegli dei nostri? Assolutamente no, semplicemente c’è una cultura diversa maggiormente improntata verso l’autonomia.
Come valutare la maturità del bambino
Per capire se un bambino è pronto per vivere qualche settimana da solo in un Paese straniero è necessario valutare il suo carattere, la sua quotidianità e le esperienze pregresse che ha già avuto.
- È socievole? Fa facilmente amicizia? Riesce ad adattarsi a varie situazioni, anche quando sono nuove e non programmate?
- È in grado di lavarsi, vestirsi, organizzare i suoi bisogni primari senza l’aiuto dei genitori?
- Gli è già capitato di stare lontano da casa senza i genitori? Come ha reagito? Ha vissuto la situazione con gioia o si è sentito smarrito?
Se avete risposto positivamente a queste domande, è pronto e partire per la vacanza studio e con molta probabilità tornerà anche a casa entusiasta e con la voglia di rifarlo al più presto!
Se invece siete ancora scettici su alcuni punti, allora è meglio aspettare e rimandare.
Intanto, però, potreste abituarli a diventare più “grandi” proponendogli dei campi estivi cittadini, i cosiddetti grest, dove i ragazzi possono trascorrere del tempo con i loro coetanei in un contesto diverso da quello scolastico ma tornando a casa la sera.
In questo modo, mentre loro assaporano pian piano l’indipendenza, sviluppando gradualmente uno spirito di autonomia, voi potete monitorare il suo comportamento e fare in modo che diventi più sicuro di se stesso, senza traumi.
In alternativa, potreste optare per una prima vacanza studio in Italia, avendo la tranquillità che, se qualcosa dovesse andare storto, non è poi così lontano da casa.
Come è strutturata la vacanza studio all’estero
Quando un bambino o un ragazzo parte per una vacanza studio all’estero con L’Astrolabio non è mai lasciato solo.
Questa è una nostra prerogativa e uno dei motivi principali per cui tante famiglie ci scelgono.
Le vacanze studio all’estero vengono organizzate formando gruppi di bambini o ragazzi della stessa fascia d’età che partono con un accompagnatore dall’Italia, il quale sarà sempre con loro, 7 giorni su 7, dalla partenza in aeroporto fino al rientro.
L’obiettivo della vacanza studio è quello di creare esperienze di vita che siano formative, educative e divertenti per i ragazzi, ma senza mai dimenticare la sicurezza e il loro benessere.
Ogni singolo studente può contare sulla preziosa assistenza dei nostri collaboratori per qualsiasi esigenza.
Questo significa che, oltre a fare un sacco di nuove amicizie internazionali, i ragazzi avranno sempre qualcuno al loro fianco in caso di bisogno.
Inoltre, prima di partire il nostro team fornisce informazioni dettagliate sul programma previsto, sulle sistemazioni dei ragazzi, sui documenti da preparare e su qualsiasi altra spiegazione vogliate avere, in modo che anche i genitori possano sentirsi tranquilli su tutto.
I corsi di lingue de L’Astrolabio in base all’età
Le nostre vacanze studio sono rivolte a bambini e adolescenti di età compresa tra gli 8 e i 18 anni. In base all’età, gli studenti possono scegliere tra destinazioni in Italia, in Europa o negli Stati Uniti.
Per tutti i livelli sono previste 15 ore di lezione settimanali, mentre il tempo restante è dedicato ad attività sportive, giochi, gite ed escursioni.
Corso ABC
Il primo livello è quello adatto a bambini delle scuole elementari, a partire dagli 8 anni. Si tratta di un corso creato su misura per i più piccoli, divertente e coinvolgente, in cui si stimola l’apprendimento e la comprensione della lingua straniera attraverso filastrocche, giochi di gruppo e canzoni.
Corso General
Il Corso General è adatto sia a studenti delle scuole medie che superiori. È basato sull’arricchimento del vocabolario, alla comprensione e alla pratica.
Oltre alle 15 ore settimanali previste, i ragazzi sono stimolati a parlare la lingua straniera durante tutta la durata della vacanza studio, grazie alle numerose attività sportive e ludiche organizzate all’interno del campus.
Corso Intensive
Questo corso è adatto agli studenti più grandi o che partono già da un livello più avanzato di conoscenza della lingua. Il programma Intensive segue lo stesso del General, ma con l’aggiunta di 5 o 6 ore extra di lezione settimanali.
Chi decide di intraprendere il Corso Intensive dovrà rinunciare ad alcune delle attività ricreative, ma in compenso potrà acquisire il massimo delle conoscenze linguistiche durante la sua permanenza in college.
Corso PCTO – World of Work
I corsi PCTO sono riconosciuti nel conteggio delle ore per l’alternanza scuola/lavoro e tra questi rientrano anche le vacanze studio all’estero.
Si tratta di un programma speciale che offre argomenti di studio specifici legati al mondo del lavoro.
In conclusione: qual è il momento giusto per partire per una vacanza studio all’estero?
La vacanza studio all’estero è un momento di crescita e di libertà per bambini e ragazzi.
Valutate insieme quando è il momento giusto per partire, in base a quanto vi abbiamo consigliato, indipendentemente dalla loro età. E mi raccomando, fate fare a loro la valigia!