Dalle biblioteche dimenticate ai piccoli parchi nascosti, ecco oltre i luoghi insoliti, unici e segreti di Dublino da vedere durante la tua vacanza studio
A Dublino non mancano le attrazioni da visitare mentre sei in vacanza, ma forse non sai che qui puoi trovare anche tanti luoghi insoliti frequentati da turisti più astuti che vogliono allontanarsi dalla folla.
Se sei a Dublino per una vacanza studio, sicuramente vorrai divertirti durante il tempo libero, girando per pub e scoprendo l’anima eclettica della città. Ma se vuoi addentrarti davvero nella cultura irlandese e comprenderla, allora devi permetterti anche di uscire dagli schemi.
Che tu voglia fare un bagno nelle acque fredde poco fuori dalla città, assistere a un concerto in un’ambientazione sacra o avvicinarti alla flora e alla fauna locali, ecco alcune delle cose più insolite che puoi fare nella capitale irlandese e dintorni.
Indice dei contenuti
Dublino: quali sono i luoghi più insoliti in cui andare
Scegliendo un diverso itinerario, o un mezzo di trasporto alternativo, puoi scoprire la città in un modo completamente nuovo. Che ne dici di una particolare lettura di James Joyce, di una visita a un museo della radio d’epoca a Martello tower?
Partecipa a una lettura di Ulisse alla “farmacia” di Joyce
Sweny’s è un locale aperto in Lincoln Place dal 1847. Originariamente era una farmacia, ma oggi è punto di riferimento letterario senza scopo di lucro e luogo di culto per i fan di uno degli scrittori più famosi di Dublino, James Joyce.
L’interno del negozio è stato conservato quasi esattamente com’era quando Joyce era in vita, anche se ora è pieno di libri invece di medicinali e articoli da toeletta.
Sweny’s vende ancora tavolette di sapone al limone che Leopold Bloom, il protagonista dell’Ulisse, acquista proprio qui nel romanzo.
Vale la pena fare un salto per acquistare un souvenir a tema letterario o per assistere alle letture gratuite di Ulisse e delle altre opere di Joyce che i volontari tengono per tutta la settimana.
Visita una biblioteca infestata
La prima biblioteca pubblica d’Irlanda fu fondata nel 1707 da Narcissus Marsh, che all’epoca era l’arcivescovo di Dublino.
Da allora, la biblioteca di Marsh a St Patrick’s Close è rimasta praticamente invariata, compresa la posizione della maggior parte dei libri.
Secondo la leggenda locale, neanche l’arcivescovo si è mosso qui: pare che infesti ancora i corridoi di notte.
Questo paradiso per gli amanti dei libri merita una visita anche solo per la sua storia: Bram Stoker, l’autore di Dracula, era un frequentatore regolare.
Goditi un concerto alla Chiesa Unitaria di Dublino
La Unitarian Church di Dublino a St Stephen’s Green ha una lunga storia.
Fu costruita più di 150 anni fa grazie al denaro lasciato in eredità da Thomas Wilson, figlio di un aiutante di campo di George Washington nella Guerra d’Indipendenza americana.
Altri ex membri della congregazione furono il rivoluzionario irlandese Robert Emmet e John Jameson, fondatore della famosa distilleria.
L’aspetto particolare di questa chiesa è che non ospita solo funzioni religiose, ma apre le sue porte anche per concerti, accogliendo i musicisti che sfruttano l’acustica eccezionale. Hozier, Dermot Kennedy e Markéta Irglová della Swell Season hanno suonato tutti qui in passato.
Prova un cono gelato al gusto brown bread di Murphys
Dopo essere diventato famoso per il gelato artigianale completamente naturale che vende in uno shop a Dingle, nella contea di Kerry, Murphys Ice Cream ha aperto una gelateria a Dublino in Wicklow Street nel 2010.
Il suo pluripremiato gelato è fatto con latte delle mucche del Kerry, una razza rara originaria dell’Irlanda che discende da an
tichi bovini celtici, e offre sapori insoliti e distintamente irlandesi come l’aran donn (pane nero caramellato) e il salann (sale marino Dingle).
Murphys produce anche sorbetti aromatizzati usando acqua piovana irlandese distillata. Da provare.
Lucy’s Lounge Vintage Clothing Store
Se ami i negozi vintage e l’abbigliamento retrò, devi assolutamente vedere Lucy’s Lounge (11 Fownes Street Upper).
Disposto su più livelli, puoi trovare tutte le cose più strane, tanto che potresti facilmente perdere un’ora o due ammirando i tanti oggetti vintage riproposti in vendita.
Nelle vicinanze, ci sono molti altri negozi dell’usato dove troverai sicuramente un sacco di tesori in attesa di una nuova una casa.
Tra questi, Nine Crows Vintage (22 Temple Lane South) e il Dublin Vintage Shop (Capel Street Capel St, North City).
La statua di Oscar Wilde
Oscar Wilde è uno dei maggiori esponenti della cenno letteratura irlandese.
Nel parco proprio di fronte alla residenza georgiana dove un tempo visse, a Merrion Square, puoi trovare la statua colorata che lo ritrae a grandezza naturale.
Merita una sbirciatina e di sicuro vorrai approfittarne per qualche selfie.
Pranza in compagnia dell’Albero Affamato
Il parco di King’s Inns, il più antico istituto legale e scuola di legge d’Irlanda, è un posto piacevole per un picnic in una bella giornata.
È anche la casa dell’Hungry Tree di Dublino, un robusto platano londinese che si pensa risalga agli anni ’30.
È così chiamato perché è riuscito a divorare gran parte di una panca in ghisa che si trova sotto di essa, assorbendo l’intero schienale nel suo tronco.
Grazie ai social media, l’Hungry Tree di Dublino è diventato più popolare che mai e quindi dovresti andarci all’inizio della giornata e, se possibile, a metà settimana per scattare una foto senza dover fare la fila.
Le esperienze insolite a pochi passi da Dublino
Se non ti dispiace l’idea di spostarti un po’ dalla città, fuori Dublino ci sono tante esperienze insolite pronte ad attenderti, soprattutto per quanto riguarda la natura. Se il tempo lo permette, potresti anche azzardare un tuffo in mare.
Vai ad avvistare i cervi a Phoenix Park
Inizialmente istituito come parco di caccia reale nel 1662, il Phoenix Park ha ancora una famiglia residente di circa 600 daini selvatici, discendenti direttamente dalla mandria originale del 17° secolo.
Questo è il più grande parco recintato di qualsiasi capitale europea, copre più di 700 ettari, per cui trovare il cervo potrebbe non essere semplicissimo, ma ti può aiutare sapere che i maschi tendono a radunarsi sul lato est del parco e le femmine a ovest.
Durante la stagione degli amori (ottobre), potresti persino vedere alcune corna che si bloccano.
Immergiti nel mare d’Irlanda al Forty Foot
Fino al 1974, solo i maschi potevano nuotare al Forty Foot, un promontorio in un’insenatura di acque profonde a Sandycove.
Finché un gruppo di donne in protesta si ribellò a questa discriminazione, tuffandosi nelle sue acque.
Dopo questo atto di sfida, i dublinesi di tutti i sessi furono liberi di godersi il posto.
Il New York Times lo ha definito uno dei posti migliori al mondo per nuotare e i più temerari si tuffano durante tutto l’anno, anche il giorno di Natale.
Molti nuotatori qui credono che le acque fredde li aiutino a rimanere giovani, motivo per cui persone di tutte le età sfidano il gelo anche in inverno.
Esplora un museo della radio vintage all’interno della Martello tower
Il Ye Olde Hurdy-Gurdy Museum of Vintage Radio si trova all’interno della torre Martello dell’inizio del XIX secolo che domina il pittoresco villaggio di Howth.
Circa 50 di queste torri difensive furono costruite in tutta l’Irlanda dagli inglesi durante e dopo le guerre rivoluzionarie francesi.
Gestito da volontari, il museo è stato aperto nel 2003 da un abitante del posto di nome Pat Herbert, che desiderava condividere con il pubblico la sua vasta collezione di grammofoni vintage, radio, vecchie apparecchiature Morse e accessori radiofonici.