Non sapete cosa mettere in valigia per partire per una vacanza studio all’estero? Ecco una lista di tutti gli indispensabili per vivere due settimane indimenticabili.
Finalmente è deciso: quest’estate i vostri figli partiranno per una vacanza studio all’estero! Avete già prenotato, avete preparato tutti i documenti richiesti e loro stanno cercando di esercitarsi con la lingua che andranno a studiare.
Adesso non resta che frenare la loro trepidazione mentre arriva la data della partenza per iniziare questa nuova avventura. Sì, ma… cosa mettere nella loro valigia?
Quando andiamo in vacanza al mare è tutto più semplice. Ma ora che i ragazzi stanno per partire da soli sicuramente avranno bisogno di una mano per organizzare i bagagli in modo intelligente.
Anche se può sembrare scoraggiante, aiutare i vostri figli a fare le valigie per il viaggio di studio all’estero è più facile di quanto potreste pensare.
Con questa guida, cercheremo di riassumere tutti gli oggetti essenziali che dovranno portare, più qualche suggerimento utile che possa coprire tutte le loro esigenze.
Indice dei contenuti
Cosa mettere in valigia: gli essenziali
I ragazzi stanno partendo per una vacanza studio attiva e divertente, per cui di sicuro avranno bisogno di un abbigliamento pratico e comodo, lo stesso che usano per la vita di tutti i giorni.
Prima di tutto non dimenticate la biancheria intima:
- calze;
- slip;
- magliette intime
Inserite in valigia anche uno o due pigiami e pantofole da camera ed eventualmente asciugamani.
Questi ultimi in genere sono forniti dall’hotel o dal college, quindi consigliamo di informarvi prima, per regolarvi. In ogni caso, portare un piccolo asciugamano di riserva anche da portare in giro è sempre una buona idea.
Consigliamo di mettere in valigia anche una sacca per gli indumenti sporchi e un paio di retine per lavatrice.
In genere, i college o gli hotel dispongono di lavanderie a gettoni dove è possibile lavare gli indumenti. Questo è un servizio extra a carico dello studente, per cui è sua scelta decidere di utilizzarli o meno.
Effetti personali
Tra gli elementi essenziali da portare in vacanza studio c’è sicuramente il set da toilette, per la pulizia personale quotidiana.
Ricordate che il beauty conterrà flaconcini di liquidi e altri oggetti che non sono consentiti a bordo, per cui va messo nella valigia da imbarcare, non nel bagaglio a mano. Ecco cosa portare:
- spazzolino;
- dentifricio;
- shampoo e bagnoschiuma accuratamente riposti in contenitori infrangibili a chiusura ermetica;
- pettine o spazzola;
- phon
- crema solare;
- eventuali medicine (se i vostri figli seguono particolari cure).
L’abbigliamento da portare per una vacanza studio
Durante la vacanza studio i ragazzi passeranno il tempo in classe, in giro per escursioni oppure facendo attività sportive e ludiche. L’abbigliamento più indicato è di tipo casual, come quello che usano nella loro vita quotidiana tra scuola, casa e tempo libero.
A seconda della loro destinazione, regolatevi sul tipo di abbigliamento. Per esempio, se sono diretti a New York, troveranno un clima estivo come in Europa e saranno sicuramente comodi con pantaloni leggeri (lunghi o corti) e magliette.
Se invece vanno a Malta o a Barcellona, ci saranno molte più occasioni per stare in spiaggia e le temperature potrebbero essere più elevate, quindi preferite pantaloncini corti e abbigliamento più leggero.
In ogni modo, pensate sempre alle eventualità e mettete in valigia almeno una felpa o una giacca antivento per la sera (forse non serviranno, ma è sempre meglio essere pronti a giornate piovose o più fresche).
Cosa portare per una destinazione al mare
Via libera a vestiti leggeri e a prova di caldo. Non rendete la valigia complicata e scegliete una tipologia di capi con cui possono essere a loro agio in diverse situazioni:
- magliette a manica corta;
- pantaloncini;
- scarpe da ginnastica per camminare;
- scarpe comode per il tempo libero;
- cappellino;
- telo da mare;
- costumi.
Cosa portare se si va in montagna
In montagna, l’abbigliamento dovrà essere più versatile. Le giornate saranno sicuramente temperate, ma di sera o durante le escursioni in montagna le temperature potrebbero essere più fresche.
Oltre all’abbigliamento prettamente estivo, preoccupatevi di mettere in valigia queste cose:
- magliette a manica corta e a manica lunga;
- jeans o pantaloni lunghi;
- felpe o maglioncini sia leggeri che pesanti;
- giacca o giubbotto pesante;
- k-way o giubbino impermeabile;
- 2 paia di scarpe (uno adatto alla montagna).
Anche in montagna è consigliabile portare un cappellino e/o una bandana per proteggersi dal sole.
L’abbigliamento per le attività sportive
I ragazzi durante la vacanza studio avranno tante possibilità di cimentarsi in attività sportive e potranno passare del tempo in piscina. Non fargli mancare in valigia:
- 1 paio di scarpe da ginnastica;
- tuta o completo leggero per lo sport;
- costume da bagno (vanno bene anche gli stessi che useranno eventualmente al mare);
- cuffia per piscina (può sempre servire);
- ciabatte di plastica;
- accappatoio/asciugamano grande in microfibra.
Accessori utili e valuta: cosa portare all’estero
I vostri figli sicuramente non dimenticheranno tutti gli accessori per i loro preziosi smartphone. Fai un doppio check e assicurati che abbia messo in valigia il caricabatterie ed eventuali altri gadget di cui ha bisogno.
Ma non solo! A seconda del Paese in cui i vostri figli andranno in vacanza studio, potrebbero trovare prese della corrente diverse dalle nostre. Informatevi prima e non lasciateli sprovvisti di un adattatore di corrente, che sarà necessario per caricare il cellulare.
Se non siete sicuri, acquistate un adattatore universale che può essere utilizzato su diversi tipi di prese. Basta cercare su internet e sicuramente ne troverete diversi modelli a poco prezzo.
Kit per lo studio: cosa portare
Per tutte le attività scolastiche, la scuola o il college fornisce sempre il materiale didattico, per cui non ci sarà bisogno di comprare libri, dispense o quaderni.
Consigliamo però di tenere un astuccio con un kit di scrittura di base formato da penne, matite, una gomma, un temperino ed eventualmente matite colorate.
Quanti soldi portare per la vacanza studio
Se i ragazzi viaggiano in Europa, come in Spagna, a Malta o in Irlanda, potranno utilizzare l’euro come a casa. Se, però, sono diretti in Inghilterra o negli Stati Uniti, sarà necessario munirsi della valuta locale.
Per praticità e convenienza, suggeriamo di procurare già dei contanti ai ragazzi in modo che non debbano farlo da soli. Potranno portare con loro anche una carta prepagata per ogni evenienza, ma non possiamo assicurare che questa venga accettata ovunque.
Quanto portare? I ragazzi godono di un trattamento di pensione completa, anche durante le gite, per cui non hanno bisogno di soldi per mangiare o bere.
Tuttavia, a volte ci sono escursioni facoltative in loco a cui potrebbero desiderare di partecipare, oppure possono aver bisogno di soldi per spese personali.
Dalla nostra esperienza possiamo dire che per le destinazioni europee saranno sufficienti circa € 130 – 150 a settimana (o il suo controvalore in valuta locale), mentre per i viaggi negli USA o altre destinazioni extra europee è una buona idea portare con sé circa € 150 – 200 a settimana (in valuta locale).
Gli importi possono essere superiori o inferiori in base all’età dei ragazzi e alle loro esigenze del partecipante. In ogni modo, solitamente il Capogruppo informa i genitori su eventuali spese extra da sostenere e su tutte le necessità che i ragazzi potrebbero incontrare.
Tutto pronto? Allora non resta che partire verso un’esperienza fantastica!