Le campagne irlandesi sono costellate di castelli, alcuni intatti, altri ruderi. Se vuoi conoscere la storia dell’Irlanda, ecco 5 castelli da visitare in Irlanda

È stato stimato che in Irlanda ci siano circa 30.000 castelli, alcuni dei quali sono in rovina e ora appaiono solo come un mucchio di pietre, ma molti altri si ergono ancora maestosi e orgogliosi come quando furono costruiti.

In effetti, vagando nella spettacolare campagna irlandese non è raro incontrare fortificazioni in vari stati di abbandono.

Stranamente, questi non disturbano la vista, piuttosto aggiungono qualcosa di meravigliosamente cupo e mistico nel sereno ambiente rurale del Paese, quasi come se volessero, per qualche strano motivo, stoicamente restare in piedi e comunicare qualcosa.

Se stai pensando di partire per una vacanza alla scoperta della storia dell’Irlanda, ecco 5 castelli da visitare assolutamente.

Castello di Ashford

Costruito nel 13° secolo, questo castello con 800 anni di vita è veramente grandioso come sembra. Il parco e il castello stesso sono stati progressivamente ampliati nel corso degli anni e ora occupano oltre 10000 ettari di prati ben curati, aiuole potate minuziosamente e tutto il resto.

Il Castello di Ashford si trova a metà strada tra Galway e Kylemore Abbey, all’interno di un paesaggio fiabesco che la sua presenza contribuisce a rendere ancor più affascinante.

Anche se in passato è stato teatro di numerose feroci battaglie, oggi si presenta come un luogo pacifico dove viaggiatori di classe possono cercare ristoro e fermarsi per tutto il tempo che desiderano.

Infatti, Ashford Castle è ora un hotel a cinque stelle che ha vinto una moltitudine di premi e riconoscimenti. Il più importante di tutti è probabilmente il National Geographic Unique Lodge of the World, che lo contraddistingue come luogo davvero unico.

Merito dei lavori voluti dalla famiglia Guinness (la stessa della famosa birra irlandese) che, nella seconda parte del 1800, ricostruirono quasi completamente il castello in stile gotico, aggiungendo anche una nuova ala al fabbricato.

Data la sua fama, tantissimi volti famosi, negli anni, hanno soggiornato qui, tra cui personaggi del calibro di John Lennon e John Wayne.

Castello di Lough Cutra

Il Castello di Lough Cutra si trova a South Galway alla fine di un viale lungo 1 chilometro e mezzo, sulle rive di un lago di 400 ettari da cui prende il nome. Il Lough Cutra Castle oggi viene affittato per cerimonie private ad uso esclusivo.

Chi non desidererebbe realizzare il proprio matrimonio o un evento importante in un castello irlandese? Bene, al castello di Lough Cutra è possibile realizzare ogni fantasia medievale, ma bisogna avere a disposizione tasche molto piene.

Questo forte del 18° secolo può ospitare fino a 17 persone, con altri 23 nelle case a corte per un totale di 40 ospiti. In più, i giardini circostanti si prestano a diventare palcoscenico per ogni tipo di festa di classe in uno scenario assolutamente meraviglioso.

Il castello e la tenuta di Lough Cutra hanno una storia lunga e variegata, è stato alloggio dei soldati, convento e infine dimora privata.

Progettato da John Nash, che ha lavorato anche a Buckingham Palace, ha ospitato ospiti esclusivi, come il presidente irlandese Michael D Higgins, il Principe Carlo e la Duchessa di Cornovaglia Camilla, Bob Geldof e WB Yeats.

I suoi terreni sono ricchi di resti di chiese, celle e monasteri. Alcune delle isole sul lago contengono addirittura resti di altari di pietra.

Castello di Blarney

Situato a soli 11 chilometri a nord-ovest di Cork, il Castello di Blarney è famoso soprattutto per un certo rituale che coinvolge una famosa pietra che si erge verso la cima del castello.

Esiste una tradizione secolare che dice che baciare la Pietra di Blarney dia a qualsiasi persona il dono dell’eloquenza e della persuasione. Ancora oggi turisti provenienti da tutto il mondo vengono qui per poggiare le labbra sulla Pietra di Blarney e ottenere il prodigio.

Se stai pensando di provarci, devi sapere che per farlo bisogna appendersi a testa in giù su uno strapiombo, altrimenti il bacio è nullo. Tuttavia, se non vale la pena rischiare la morte in cambio della capacità di parlare come un oratore esperto, visitare il castello non delude.

La tenuta risale a prima del 1200 e conserva ancora intatte alcune aree. Inoltre, si trova in un ambiente davvero sbalorditivo: il giardino comprende 24 ettari di foresta tentacolare, felci e parco.

Castello di Bunratty

Il Castello di Bunratty è uno dei più amati e visitati d’Irlanda ed è facile capire perché. Il sito fu fondato nel lontano 970 come stazione commerciale vichinga, e il castello sorse poco più di 300 anni dopo, nel 1275.

Nel XV secolo, il Bunratty fu ampliato per come lo conosciamo oggi. La sua completa ristrutturazione nel 1954 lo riportato allo splendore e i visitatori lo possono visitare pagando un piccolo biglietto d’ingresso.

All’interno si trova una vasta collezione di mobili medievali, generosamente donati da Lord Gort. Molti turisti vengono qui per vivere i regolari eventi dei Banchetti Medievali che il castello ospita tutto l’anno. Si tratta di un pasto di quattro portate servito all’interno delle mura del castello con ricette centenarie doverosamente replicate dai talentuosi chef del luogo.

L’adiacente Folk Park offre una rappresentazione meticolosamente accurata della vita in un villaggio di Limerick del XIX secolo, con 30 edifici ricreati con cura, tra cui un pub, una scuola e un ufficio postale. Un’esperienza affascinante e totalmente avvincente che riporta indietro nel passato.

Castello di Ballinlough

Se vuoi sapere com’è veramente vivere in un castello irlandese, devi visitare il Castello di Ballinlough, uno dei pochissimi in Irlanda ad essere appartenuto a una sola famiglia per oltre 400 anni.

Costruito nel 1614, il castello di Ballinlough, a solo un’ora dall’aeroporto di Dublino, è un’abitazione ricca di contrasti: il vecchio e il moderno si incontrano, così come tradizione ed eccentricità nello stesso posto.

Quando Sir Hugh O’Reilly cambiò il suo nome in Nugent intorno al 1800, gran parte della fortuna derivante da questo cambio fu investita nel castello. Ampiamente riconosciuto come uno dei più bei castelli d’Irlanda, oggi è il perfetto rifugio di campagna disponibile per l’affitto su base esclusiva.

La sua spettacolare posizione in riva al lago e i giardini storici offrono un ambiente tranquillo in cui gli ospiti possono rilassarsi e godersi l’ampia tenuta, i boschi e le aree del giardino. Puoi pescare e nuotare nel lago e ci sono nove buche da golf sulla proprietà, con la prima buca a soli due minuti dalla porta d’ingresso!

È interessante notare che durante il fine settimana del Solstizio d’estate, qui si tiene il premiato festival boutique Body and Soul, che attira una folla eclettica e capovolge la dinamica dei giardini solitamente tranquilli del castello.