Il turismo è un settore in continua crescita e il numero di chi si improvvisa Tour Operator abilitato e professionale di Viaggi Studio, è in aumento.

Ti sarà capitato sicuramente tantissime volte di imbatterti in dei post sui social network o in degli articoli su alcuni siti dove ti proponevano la vendita di viaggi studio all’estero per i tuoi figli.

Il più delle volte, organizzati dai soggetti più disparati (associazioni, commercianti, cittadini privati e enti pubblici) che non avevano nulla a che vedere con l’organizzazione e la vendita dei viaggi studio.

Per lo più, si tratta quasi sempre di operatori abusivi!

Cerchiamo di capire insieme chi sono questi soggetti, se possono occuparsi della vendita dei viaggi studio e a quali rischi si va incontro acquistando da questi fantomatici operatori sprovvisti di licenza.

parti per i tuoi viaggi studio con un tour operator abilitato

Chi può organizzare i Viaggi Studio?

I viaggi studio, così come tutte le altre tipologie di vacanze, possono essere organizzati e venduti solo da coloro che dopo il superamento di un’esame Regionale ottengono una regolare licenza.

Si tratta dei Tour Operator, figure professionali capaci di promuovere, vendere, assemblare e sviluppare pacchetti turistici per viaggi e vacanze studio.

La legge che è attualmente in vigore, prevede anche l’affiancato al Tour Operator, di un direttore tecnico dell’agenzia di viaggi.
Anche questa figura, per poter operare deve superare l’esame Regionale che lo abiliti alla professione, e all’ottenimento della licenza per il lavoro in questione.

Se deciderai di riporre fiducia in questi soggetti, fai molta attenzione!

rischi e i problemi che possono sorgere durante la vacanza sono tanti, e affidandoti a degli operatori abusivi per i viaggi studio di tuo figli, non farai altro che affidare la loro vita e i tuoi risparmi a delle persone che non conoscono minimamente le leggi che tutelano gli studenti durante la vacanza studio, rischiando così di rovinare il viaggio tanto desiderato.

In caso di imprevisti, i sedicenti Tour Operator, non saranno in grado di agire in tempi brevi per risollevare la situazione proponendo la soluzione più adatta.

Quali sono gli obblighi del Tour Operator nei confronti dei ragazzi durante i Viaggi Studio?

Per legge, il Tour Operator, in caso di problematiche sorte prima della partenza, durante il viaggio o al ritorno, è in dovere di fornire allo studente tutta l’assistenza necessaria affinché la vacanza studio proceda nel migliore dei modi.

riconosci i tour operator abusivi per il tuo viaggio studio

Gli operatori abusivi  non conoscono minimamente questi obblighi, non potranno mai di conseguenza, intervenire per risolvere i problemi.

Affinché questo non accada, affidati sempre a dei Tour Operator abilitati, con regolare licenza.

Alcuni utili consigli per capire se stai acquistando i viaggi studio da un Tour Operator abilitato.

  • Licenza: ogni Tour Operator, deve possedere una regolare licenza rilasciata dalla Regione, Provincia o Comune (in base ai regolamenti locali). La licenza può essere rilasciata sia a nome dell’Agenzia, sia a nome del Tour Operator.E’ distinta da un numero di delibera e deve sempre essere associata ad un Direttore Tecnico.

    Gli albi dove sono iscritti sia i Tour Operator, che i Direttori Tecnici sono pubblici, quindi stai attento a non acquistare i viaggi studio da chi non è in possesso di regolare licenza o da chi non pubblica gli estremi della licenza nel proprio sito.

  • Polizza assicurativa responsabilità civile: in quanto organizzatori di viaggi, i Tour Operator e le Agenzie di Viaggio, devono possedere obbligatoriamente la Polizza Assicurativa per Responsabilità Civile.La polizza in questione non ha nulla a che vedere con le polizze medico/bagaglio o annullamento viaggio. Si tratta di un Assicurazione che serve per tutelare il Tour Operator e lo stesso viaggiatore in caso di gravi problemi organizzativi, mancanze, problematiche o incidenti.

    Accertati SEMPRE che il Tour Operato e/o l’Agenzia di Viaggi dal quale volete comprare il viaggio, abbia questa polizza.

  • Fondo garanzia: anche il fondo di garanzia per i Tour Operator è obbligatorio. Si tratta di un fondo che in caso di fallimento dell’operatore che ha venduto il viaggio, risarcisce e tutela i viaggiatori. 
  • Contratto di viaggio e documenti: prima di effettuare il pagamento della vacanza studio che hai acquistato per i tuoi figli, devi aver ricevuto il contratto di viaggio con tutti i dettagli, contenente la tipologia dell’hotel, gli orari dei voli e tutti gli altri dettagli utili.
  • Fattura: prima della partenza per i viaggi studio, dovrà seguire non solo il contratto (da sottoscrivere e al momento del saldo) ma anche la fattura.Accertati che tutta la documentazione che ti è stata rilasciata sia regolare e senza alcun problema.
  • Recensioni: controlla le recensioni degli operatori online, non solo attraverso il sito internet, ma anche attraverso forum, social, ecc…

Tieni sempre a mente questi consigli, ti serviranno per capire come riconoscere un operatore abusivo da uno autorizzato.

Se durante l’acquisto dei viaggi studio o di altre tipologie di viaggi, ti rendi conto che c’è qualcosa che non va, segnalalo immediatamente all’anti-trust o ad una associazione consumatori.

Diffida SEMPRE dai sedicenti Tour Operator, non affidare mai a loro la vita dei tuoi figli.

Acquista viaggi studio solo da operatori abilitati!