Scopri le 10 lingue più parlate al mondo nel 2023 e scopri curiosità e caratteristiche di ognuna per arricchire la tua conoscenza linguistica.

Le lingue sono uno dei tesori più preziosi che il mondo ha da offrire. Con oltre 7.000 lingue parlate in tutto il mondo, ognuna di esse ha una storia unica e suoni che la rendono unica.

Tuttavia, alcune lingue hanno una diffusione maggiore rispetto ad altre, a seconda dei criteri di classificazione utilizzati. Se sei uno studente appassionato di lingue straniere, ti interesserà sapere quali sono le lingue più comuni al mondo.

le 10 lingue più parlate al mondo

Ethnologue: Languages of the World (edizione del 2022, 25a edizione) è uno dei punti di riferimento per determinare le lingue più diffuse al mondo ed è a questo documento che ci affidiamo per stilare la classifica 2023.

Va sottolineato che, in questo caso, il fattore principale nella valutazione delle lingue più parlate è il numero di madrelingua, ovvero coloro che parlano la lingua come loro lingua madre.

Le 10 lingue più diffuse al mondo nel 2023

È importante tenere presente che il numero esatto di parlanti può essere difficile da misurare e può variare rapidamente a causa di vari fattori. Nonostante ciò, questa classifica ti fornisce un’indicazione della popolarità di queste lingue nel mondo e può essere utile per coloro che vogliono imparare una nuova lingua o conoscere la diversità linguistica globale.

Vuoi sapere quali sono le lingue più parlate al mondo nel 2023? Ecco una classifica delle prime 10 lingue ordinate per numero di madrelingua:

1 – Cinese mandarino: 929 milioni di madrelingua

Il cinese mandarino è senza dubbio la lingua più parlata al mondo. Nonostante il mandarino sia solo uno dei molti dialetti cinesi, è diventato l’ufficiale e il più comunemente utilizzato in Cina.

cinese mandarino

La sua ampia diffusione deriva anche dal fatto che la Cina è il paese più popoloso del mondo, con circa 1,4 miliardi di abitanti, e il 70% dei cinesi parla mandarino come lingua madre. Ciò significa che il mandarino viene parlato su un’ampia area geografica, che comprende 33 paesi in tutto il mondo.

Ecco perché oggi è importante imparare il cinese mandarino, una lingua che ti aprirà le porte a una vasta gamma di opportunità culturali e commerciali.

2 – Spagnolo: 475 milioni di madrelingua

La seconda lingua più parlata al mondo è lo spagnolo, parlato in 31 paesi in tutto il mondo, principalmente in America Latina e in Spagna.

Questa lingua è nata nella regione di Castiglia in Spagna ed è conosciuta per la sua fonetica facile da imparare. La pronuncia spesso corrisponde alla grafia, rendendo l’apprendimento più agevole, soprattutto per gli altri nativi neolatini, tra cui noi italiani.

parlare spagnolo

Inoltre, lo spagnolo è una lingua molto utile, sia dal punto di vista professionale che personale, e offre molte opportunità per viaggiare, studiare e lavorare in paesi di lingua spagnola.

3 – Inglese: 373 milioni di madrelingua

Nonostante quello che si possa credere, l’inglese è solo la terza lingua più parlata al mondo, anche se è la lingua ufficiale in oltre cento paesi ed è considerata una delle lingue più influenti e utili al mondo.

È anche la seconda lingua più popolare scelta dalle persone a livello globale e la lingua più utilizzata nel mondo accademico e lavorativo. Imparare l’inglese è sempre un investimento prezioso nel tuo futuro e ti aprirà molte opportunità professionali e personali.

parlare inglese

Sebbene l’inglese sia una lingua germanica, ha subito influenze da molte altre lingue, il che ha portato a una vasta gamma di vocabolario e idiomi che la rendono una lingua molto interessante e divertente da imparare.

4 – Hindi: 344 milioni di madrelingua

L’hindi è la lingua ufficiale dell’India e viene parlato anche in Nepal e in altri paesi vicini. Questa lingua appartiene alla famiglia delle lingue indoarie e condivide molte parole con l’urdu, che è spesso considerato una variante dell’hindi.

Hindi

Il suo successo è dovuto all’ampio numero di persone che la parlano e all’importanza economica e culturale dei paesi in cui è parlata. Imparare l’hindi può offrire grandi opportunità a livello personale e professionale.

5 – Bengalese: 234 milioni di madrelingua

Il bengalese, o Bangla, è una lingua che precede di poco il portoghese nella classifica delle lingue più parlate al mondo. Anche se è parlato solo come lingua madre in pochi paesi, principalmente in Bangladesh e in India, il bengalese conta circa 234 milioni di parlanti.

bengalese

È interessante notare che le lingue possono essere classificate come singole lingue o come famiglie linguistiche.

L‘arabo standard, infatti, che un tempo era considerato la quinta lingua più parlata al mondo con circa 270 milioni di parlanti nativi, è ora considerata una famiglia linguistica, in cui si inserisce il bengalese, piuttosto che una singola lingua madre.

6 – Portoghese: 232 milioni di madrelingua

Il portoghese è una lingua molto diffusa in Africa e Sud America. Ciò che rende il portoghese ancora più affascinante è il fatto che il suo alfabeto è stato modificato da 23 a 26 lettere con l’introduzione del Nuovo Accordo Ortografico del 1990.

lingua portoghese

Originariamente derivato dal latino, il portoghese è una lingua imparentata con lo spagnolo moderno. È l’idioma ufficiale in nove paesi, il che la rende una lingua vitale per gli affari e le comunicazioni internazionali.

7 – Russo: 154 milioni di madrelingua

Il russo è una delle lingue più importanti e influenti al mondo, con una vasta diffusione geografica, tanto che è la lingua più grande tra le lingue slave. È la lingua ufficiale in quattro paesi, ma è rivendicata come lingua madre in ben 16 paesi, il che dimostra la sua grande importanza e diffusione.

lingua russo

Il russo ha una storia ricca e affascinante, ed è una lingua che ha avuto un ruolo chiave nella storia mondiale. È una lingua che ha influenzato molte altre lingue e culture, ed è ancora oggi importante in molti campi, come la politica, la cultura e l’economia.

8 – Giapponese: 130 milioni di madrelingua

Il giapponese è molto particolare perché è considerato una lingua isolata, cioè non appartiene ad alcuna famiglia linguistica. È parlata solo in Giappone, ma grazie alla grande influenza culturale del paese, oggi è studiato e parlato in tutto il mondo.

Lingua giapponese

Il giapponese è noto per le sue numerose onomatopee, ovvero parole che rappresentano i suoni degli oggetti, degli animali e delle azioni. Questa caratteristica lo ha reso molto popolare nei fumetti, nei manga e nell’industria dell’intrattenimento in generale.

 9– Cantonese: 85 milioni di madrelingua

Il cinese Yue, noto anche come cinese Yue, è un gruppo di lingue parlate nella regione meridionale della Cina, in particolare nelle province di Guangdong e Guangxi.

Anche se il cantonese condivide gran parte del lessico con il mandarino, le due lingue sono completamente diverse nella pronuncia, nella fonetica e nell’intonazione. La struttura della frase può differire tra le due varianti, compreso il posizionamento dei verbi.

Tuttavia, il cantonese è visto come un dialetto informale e quindi vietato nei compiti scolastici e nei documenti governativi, dove invece si utilizza il cinese standard basato sul mandarino.

10 – Vietnamita: 85 milioni di madrelingua

In coda alla classifica c’è il vietnamita, parlato principalmente in Vietnam, dove è la lingua nazionale e ufficiale.

Il vietnamita è una lingua tonale, che significa che la pronuncia corretta delle parole dipende dall’intonazione e dal tono utilizzati. È stato influenzato dal cinese e dal francese, quindi potresti trovare alcune somiglianze con queste lingue.

lingua vietnamita

Un aspetto interessante del vietnamita è l’uso di modificatori per esprimere il tempo e la voce delle forme verbali, anziché affissi come in altre lingue. Inoltre, l’ordine delle parole nella frase è importante per esprimere le relazioni sintattiche tra le parole.

Perché è importante conoscere i native speakers di una lingua

Conoscere il numero di native speakers di una lingua è una informazione cruciale per comprendere la diversità culturale e le comunità che ci circondano. Capire questa metrica può aiutarci a valutare la vitalità della lingua, i modelli di comunicazione e il livello di sviluppo economico e di istruzione di una regione.

Con questa analisi possiamo avere informazioni fondamentali per comprendere le diverse comunità che ci circondano. Analizzare il numero di persone che parlano una lingua come prima lingua può essere utile per molti aspetti, come ad esempio:

  • la valutazione del livello di competenza e di istruzione in un’area,
  • la diversità culturale,
  • la densità di popolazione,
  • gli schemi di comunicazione,
  • la vitalità di una lingua
  • il livello di sviluppo economico e di istruzione.

Immaginate, ad esempio, una regione in cui la percentuale totale di parlanti di tre lingue diverse è simile, come ad esempio in Svizzera con il tedesco, l’italiano e il francese. La diversità linguistica è un chiaro indicatore di una regione culturalmente variegata.

le 10 lingue più parlate al mondo

Inoltre, il numero di persone che parlano una lingua come native speakers può fornire informazioni sui modelli di comunicazione tra le persone in una regione e sulla vitalità della lingua.

Vacanze studio all’estero con L’Astrolabio

Imparare una nuova lingua può aprire molte porte nella vita, sia personalmente che professionalmente. Esplorare le culture, viaggiare e comunicare con le persone di tutto il mondo diventa molto più facile e gratificante quando si conosce la loro lingua.

Se sei curioso e appassionato di lingue, prendi in considerazione un’avventura di studio all’estero con L’Astrolabio durante le vacanze estive.

Questa esperienza ti consentirà di immergerti nella lingua e nella cultura di un paese straniero e di fare grandi progressi nell’apprendimento della lingua in breve tempo. Non perdere l’opportunità di arricchire la tua vita con una nuova lingua e una nuova cultura!